
I nostri consigli
Vitamina C: il grande alleato della pelle
Le
proprietà benefiche per l’organismo della Vitamina C sono a tutti
note da tempo: contrasta i disturbi cardiaci, riduce la possibilità
di contrarre malattie infettive, fortifica il sistema immunitario,
riduce il colesterolo, incrementa la fertilità.
Quello
che è meno risaputo ma di egual importanza, è che questo
potentissimo elemento è anche un alleato importante per la bellezza
della pelle; essendo infatti un potente antiossidante è in grado di
combattere il deterioramento della pelle, stimolando al contempo la
produzione di collagene.
L’assunzione
per via topica di Vitamina C farà apparire la nostra pelle
visibilmente meno spenta, meno affaticata e meno macchiata.
I
segreti della Vitamina C
La
vitamina C – conosciuta in campo medico come acido ascorbico - è
una vitamina solubile in acqua che le piante e i mammiferi sono in
grado di produrre, eccetto l'essere umano, il babbuino e il
porcellino d'India.
Per
tale ragione è fondamentale assumerla attraverso l’alimentazione:
cibi che ne possiedono in grande quantità sono per esempio: l'olio
di semi, l'extravergine d'oliva, l'anguilla, il caviale, il tonno
sottolio, le uova, la frutta secca e le foglie verdi esterne degli
ortaggi.
Sfortunatamente,
però, la vitamina C che assorbiamo attraverso l'alimentazione, non è
sufficiente per la nostra pelle, da qui nasce quindi l'importanza di
un apporto topico, sotto forma di molecole sintetizzate. La vitamina
C applicata sulla pelle è trenta volte più efficace rispetto a
quella assunta per via orale.
I benefici sulla pelle della Vitamina C
L'acido
ascorbico è utile nel miglioramento della struttura della pelle,
poiché assicura un miglioramento delle concentrazioni di collagene
ed elastina, pilastri del derma. Questo elemento è anche utilizzato
come schiarente, un suo derivato è efficace contro
l'iperpigmentazione e nel ridurre le infiammazioni post trattamenti
laser.
Essendo
però una molecola piuttosto instabile, non sopporta l'acqua, il
calore e i raggi solari, per questo per i preparati cosmetici vengono
utilizzati dei metodi di stabilizzazione. mediante un uso di altre
vitamine, come la A e la E, il the verde e antiossidanti.
In
generale la concentrazione ideale nei cosmetici varia dal 5 al 20 per
cento, ma anche dosaggi minori si sono rivelati efficaci.
Vitamina
C by Kuramy
Le
compresse di Vitamina
C realizzate dalla Farmacia De Tommasis
sono a rilascio modulato, ovvero il rilascio all’interno
dell’organismo avviene direttamente nell’intestino per un elevato
e più efficace assorbimento della sostanza.
Le compresse possono essere utilizzate tutti i giorni dopo aver fatto colazione, indistintamente da uomini e donne al di sopra dei 18 anni.
Non contenendo controindicazioni non occorre alcuna prescrizione medica e i risultati sono presto visibili già dopo poche settimane di trattamento.