
I nostri consigli
Capelli sani e rigenerati
Capita a tutti almeno una volta nella vita di ritrovarsi con una chioma spenta, ma non c’è motivo di buttarsi giù dato che ritrovare forza e luminosità non è difficile, basta rifarsi alla giusta routine che ne assicuri la giusta idratazione senza renderli pesanti, evitando così rotture e corroborandone l’elasticità.
Cosa si intende per idratazione?
Spesso i capelli possono apparire secchi e sfibrati e, in questi casi, è indispensabile ricorrere a uno shampoo delicato, oltre che a prodotti che apportino principi ristrutturanti, quali possono essere camomilla, aloe vera e avena.
L’idratazione deve quindi essere un processo che interessa anche cuoio capelluto, cui apportare beneficio grazie alle maschere nutrienti, oltre a non far evaporare le molecole d’acqua utilizzando phon professionali.
Questo aspetto è molto importante: l’abuso di piastre, di phon di bassa qualità e prodotti aggressivi (tinte e i fissanti), è un pericolo per l’idratazione e quindi per la salute dei capelli: evitare tali fattori di stress è tra gli aspetti principali per ottenere una chioma splendente.
Principi nutritivi
La salute dei capelli è correlata anche all’alimentazione, in quanto attraverso essa è possibile integrare principi benefici quali:
- Gli amminoacidi: indispensabili per la stabilità strutturale dei capelli.
- Vitamine B1, B2, B6, B12, niacina, acido folico e biotina: benefici per tutti i tessuti del corpo umano, soprattutto per quelli come i capelli che si rinnovano continuamente, e che subiscono più facilmente le conseguenze di un’eventuale carenza.
I benefici degli oli
Oltre a quelli presenti nell’alimentazione, la natura ci regala anche i principi presenti in alcuni oli che possono dare un ottimo supporto nel prendersi cura dei propri capelli, tra cui:
- L’olio di cocco rafforza la fibra capillare, apportando idratazione, morbidezza e forza.
- L’olio di Argan dona brillantezza e morbidezza, grazie agli omega 6 e 9, e protegge la chioma dall’ossidazione.
È benefico anche effettuare degli impacchi con burro di karitè o olio di mandorla, utilissimi per il loro contenuto di acidi grassi essenziali e di vitamina A, vitamina E.
Un piccolo segreto: l’acqua di rose
Non tutti sanno quanto l’acqua di rose sia benefica come detergente per i capelli: regola l’eccesso di sebo e frena la perdita di capelli, stimolandone la ricrescita grazie alle proprietà della vitamina A, B3, C e della vitamina E.
È bene applicarla sul cuoio capelluto e sulle lunghezze prima di fare lo shampoo, massaggiando e lasciando in posa per venti minuti. Può essere utilizzata anche come prodotto detox per il cuoio capelluto grasso, in quanto efficace nel rimuovere le impurità e nell’ossigenare pelle e bulbi piliferi.
Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.