
I nostri consigli
COME PREPARARE LA PELLE ALL’ABBRONZATURA
L’estate è spesso associata al desiderio di sfoggiare un’abbronzatura invidiabile, un colorito dorato che sembri uscito da una cartolina esotica. Ma ottenere un’abbronzatura perfetta richiede una preparazione attenta e meticolosa della pelle!
Per prima cosa, è fondamentale iniziare con una detersione profonda, un gesto semplice ma essenziale per eliminare cellule morte, poiché residui di trucco e impurità che potrebbero ostacolare un’abbronzatura uniforme. Scegli un detergente delicato ma efficace, magari arricchito con ingredienti naturali come l’aloe vera o l’estratto di camomilla, che rispettino il film idrolipidico della pelle senza aggredirla.
Dopo la detersione, è il momento di dedicarsi all’esfoliazione, un passaggio spesso sottovalutato ma cruciale. Un buon scrub, applicato con movimenti circolari e delicati, rimuove le cellule morte in eccesso, levigando la texture cutanea e permettendo alla melanina di distribuirsi in modo omogeneo. Opta per una formula granulosa ma non abrasiva, magari a base di zucchero di canna o semi di albicocca, uniti a oli vegetali come quello di mandorle dolci, per un effetto idratante.
Una pelle ben idratata è una pelle che si abbronza meglio e trattiene più a lungo il colore: dopo lo scrub, è essenziale nutrire in profondità, scegliendo creme o oli dalle proprietà emollienti e rigeneranti. L’aloe vera, il burro di karité e l’olio di cocco sono alleati preziosi, capaci di penetrare negli strati più profondi dell’epidermide, creando una barriera protettiva che previene la disidratazione e le desquamazioni post- esposizione al sole.
Non dimenticare mai di bere molta acqua: l’idratazione parte dall’interno e una pelle ben idratata risponde meglio all’esposizione solare, mantenendo un aspetto sano e compatto. Integra nella tua dieta alimenti ricchi di acqua, come cetrioli, anguria e fragole, e riduci il consumo di cibi troppo salati o alcolici, che potrebbero favorire la ritenzione idrica e rendere la pelle meno reattiva.
Un mito da sfatare una volta per tutte? Molti credono che saltare la protezione solare acceleri l’abbronzatura, ma è un errore gravissimo. Una pelle non protetta si scotta, si danneggia e, alla lunga, invecchia precocemente. Il segreto per un’abbronzatura perfetta è invece scegliere una protezione adatta al proprio fototipo, applicandola in modo generoso e ripetuto durante la giornata.
Inizia con un SPF medio-alto nei primi giorni, per poi abbassarlo gradualmente quando la pelle inizia a scurirsi e ricorda: il sole picchia anche all’ombra e nelle giornate nuvolose, quindi non abbassare la guardia.
Una volta preso il sole, la pelle ha bisogno di cure speciali per recuperare idratazione ed elasticità. Un after-sun di qualità, ricco di aloe vera e burri vegetali, lenisce le eventuali irritazioni e fissa l’abbronzatura, evitando che diventi spenta e a chiazze. Massaggialo con movimenti circolari, dedicando qualche minuto in più alle zone più secche, come ginocchia e gomiti.
Prenditi cura della tua pelle prima, durante e dopo l’esposizione al sole, e il risultato sarà una intarella invidiabile, degna delle spiagge più esotiche!