
I nostri consigli
24 nov 2023
Come prevenire l'influenza stagionale
Siamo ormai nel vivo dell’autunno e siamo tornati a pieno ritmo nelle nostre attività quotidiana.
Con l’incombere dei mesi più freddi però, è anche più facile ritrovare qualche virus fastidioso che può procurare la celebre e temuta influenza stagionale.
Molto spesso ci chiediamo: come prevenire l’influenza? Scopriamolo insieme!
- Seguire uno stile di vita sano
Per mantenere le difese immunitarie alte è indispensabile seguire un corretto stile di vita, comprensivo di un’alimentazione equilibrata, una regolare attività fisica, un’adeguata idratazione e un sufficiente riposo. - Evitare lo stress
Vari studi hanno dimostrato che lo stress abbassa le difese immunitarie, soprattutto durante la stagione invernale, favorendo l’insorgenza dei vari malanni stagionali come raffreddore ed influenza. - Evitare i luoghi affollati
L’influenza si diffonde rapidamente per via aerea, tramite le goccioline di saliva espulse dai soggetti infetti quando parlano, tossiscono o starnutiscono. Per tale motivo, specialmente in questo periodo, è bene evitare il più possibile i luoghi affollati, in cui le concentrazioni di germi e batteri diventano molto elevate. - Lavare spesso e accuratamente le mani
Lavarsi le mani è un importante mezzo di prevenzione dalle malattie infettive. A quest’azione, spesso scontata, va posta la giusta attenzione. Per lavare correttamente le mani bisogna frizionarle fra di loro, con acqua e sapone, per almeno un minuto. Le mani vanno lavate di frequente, ogni volta che si rientra in casa, quando si va in bagno, dopo aver starnutito o tossito, dopo essere stati in ambienti affollati ecc. In mancanza di acqua e sapone si può optare per prodotti specifici per le mani come le salviettine monouso e i flaconcini igienizzanti - Igienizzare gli spazi e gli oggetti di uso comune
I virus influenzali si diffondono rapidamente negli spazi e sulle superfici condivise, perciò è importante disinfettare gli oggetti di uso comune come lavabi, water, ma anche piani di lavoro come la scrivania dell’ufficio, la tastiera e il mouse del computer, il telefono ecc.
Pensate che questi accorgimenti non vi basteranno? Ricordate, allora, che per fortificare il sistema immunitario si possono anche assumere integratori di Vitamine e Sali minerali. Vuoi saperne di più? Non esitare a contattarci!