Spedizioni gratuite per ordini superiori a € 69,90. Ordine minimo di 11,90€
Il cambio di stagione e la stanchezza, scopri l'integratore giusto

I nostri consigli

29 apr 2025

Il cambio di stagione e la stanchezza, scopri l'integratore giusto

Il cambio di stagione è un momento di transizione che può mettere a dura prova il nostro equilibrio fisico e mentale. Le giornate si allungano, le temperature oscillano, e il nostro corpo deve adattarsi a nuovi ritmi. Non è ranno sentirsi spossati, affaticati, o addirittura privi di quella vitalità che ci accompagna di solito. Ma perché succede? E, soprattutto, come possiamo ritrovare l’energia perduta?

Il nostro organismo è una macchina perfetta, ma estremamente sensibile ai cambiamenti esterni. La variazione della luce solare, per esempio, influenza la produzione di melatonina e serotonina, due ormoni fondamentali per regolare il sonno e l’umore. Nel passaggio dall’inverno alla primavera, il corpo può faticare ad adattarsi alle temperature più miti e alle ore di luce più lunghe, lasciandoci esausti nonostante la natura rifiorisca.

Anche l’alimentazione gioca un ruolo cruciale. Con il cambio di stagione, il nostro fabbisogno nutrizionale può variare, e se non lo supportiamo con i giusti nutrienti, è facile sentirsi privi di forze. Inoltre, lo stress accumulato nei mesi precedenti può esplodere proprio in questi periodi di transizione, rendendo ancora più difficile ritrovare la giusta carica.

Per contrastare la stanchezza stagionale, gli integratori possono essere un valido alleato, purché scelti con consapevolezza e affiancati a uno stile di vita sano. Tra i più efficaci troviamo:

  • La rodiola rosea, un adattogeno che aiuta il corpo a gestire lo stress e migliora la resistenza alla fatica.
  • Il ginseng, noto per le sue proprietà energizzanti e per sostenere la funzione cognitiva.
  • Il magnesio, un minerale essenziale che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e muscolare, spesso carente in chi soffre di affaticamento cronico.
  • La vitamina D, fondamentale soprattutto nei mesi meno soleggiati, poiché la sua carenza è legata a stanchezza e debolezza muscolare.
  • Il ferro, particolarmente importante per le donne o per chi segue una dieta vegetariana, poiché una sua carenza può portare a anemia e spossatezza.

Oltre a questi, anche le vitamine del gruppo B, in particolare la B12, sono cruciali per il metabolismo energetico e per sostenere il sistema nervoso. Un integratore multivitaminico ben bilanciato può essere una soluzione pratica per coprire eventuali carenze.

Oltre agli integratori, alcuni accorgimenti nello stile di vita possono fare la differenza. Innanzitutto, è fondamentale assecondare i nuovi ritmi sonno-veglia. Andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora, anche nel weekend, aiuta a regolare il ciclo circadiano e migliora la qualità del riposo.

L’alimentazione dovrebbe essere ricca di cibi freschi e di stagione: via libera a frutta e verdura colorate, cereali integrali, proteine magre e grassi buoni come quelli contenuti nell’avocado, nella frutta secca e nell’olio extravergine d’oliva. Evitare invece gli zuccheri raffinati e i cibi processati, che possono causare picchi glicemici seguiti da crolli energetici.

L’esercizio fisico, anche se moderato, è un altro pilastro irrinunciabile. Non serve strafare: una camminata all’aria aperta, o una nuotata possono stimolare la produzione di endorfine e migliorare la circolazione, donando una sferzata di energia, pronti ad abbracciare la nuova stagione con rinnovato entusiasmo.

Lascia il tuo commento

Ho letto ed accetto la Privacy e Cookie