Spedizioni gratuite per ordini superiori a € 69,90. Ordine minimo di 11,90€
La giusta protezione solare anche in primavera: meglio prevenire!

I nostri consigli

24 apr 2025

La giusta protezione solare anche in primavera: meglio prevenire!

La primavera, con i primi raggi di sole, ci invita a trascorrere più tempo all’aperto; le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e la voglia di godersi l’aria aperta diventa irresistibile. Ma proprio in questo periodo, quando il sole sembra ancora gentile, è fondamentale non abbassare la guardia e proteggere la pelle in modo adeguato.

Molti, infatti, commettono l’errore di pensare che la protezione solare sia necessaria solo in estate, ma in realtà, già a marzo e aprile i raggi UV possono essere insidiosi, soprattutto nelle ore centrali della giornata. La pelle, dopo mesi di freddo e nuvole, è più sensibile e vulnerabile, e un’esposizione non protetta può causare danni a lungo termine, come invecchiamento precoce, macchie cutanee e, nei casi più gravi, aumentare il rischio di sviluppare problematiche più serie.

Come scegliere la protezione giusta?

La scelta del solare ideale dipende dal fototipo e dalle abitudini di esposizione. Una crema con SPF 30 o superiore è consigliabile già dalla primavera, soprattutto per chi ha una pelle chiara o sensibile. Le texture leggere, come fluidi o gel-crema, sono perfette per questa stagione, perché si assorbono rapidamente senza ungere e possono essere facilmente riapplicate durante il giorno.

Non dimentichiamo che la protezione solare non è solo per il viso: collo, décolleté e mani sono zone spesso trascurate, ma ugualmente esposte ai danni del sole.

Iniziare a proteggersi già in primavera significa, quindi, preparare la pelle all’estate, mantenendola sana e bella. Una buona abitudine è applicare la protezione solare ogni mattina, anche se il cielo è nuvoloso, perché i raggi UV filtrano comunque attraverso le nuvole.

Inoltre, associare alla protezione solare un’alimentazione ricca di antiossidanti, come frutta e verdura di stagione, aiuta a contrastare lo stress ossidativo causato dal sole. Bere molta acqua, infine, mantiene la pelle idratata e più resistente agli agenti esterni.

Il sole è un prezioso alleato per il nostro umore e la nostra salute, capace di stimolare la produzione di vitamina D e di regalarci una piacevole sensazione di benessere, ma per goderne appieno, senza rischi, è fondamentale rispettare la pelle e proteggerla con costanza.

Iniziare già in primavera è la scelta più intelligente: una pelle protetta è una pelle che invecchia meglio, che mantiene un colorito uniforme e che, soprattutto, è al sicuro dai danni più gravi.

Lascia il tuo commento

Ho letto ed accetto la Privacy e Cookie