Spedizioni gratuite per ordini superiori a € 60,00. Ordine minimo di 11,90€

Dr. Reckeweg R40 Gocce 22ml

Dr. Reckeweg R40 Gocce 22ml Offerta
-37%

Dr. Reckeweg R40 Gocce 22ml

  • € 10,37

  • € 16,40

Dr. Reckeweg R40 Gocce 22ml

E' un rimedio omeopatico impiegato per alleviare la sintomatologia e l’avanzamento della patologia diabetica.
Le azioni benefiche sono dovute alla presenza di estratti vegetali come: acidum phosphoricum, arsenicum album, natrium sulfuricum e secale cornutum.

Azione

-Acidum phosphoricum: riduce l’incidenza della sindrome metabolica ad etiologia diabetica grazie alla capacità del prodotto di agire da antifiammatorio;
-Arsenicum album: coadiuva l’azione dell’acidum fosforicum e in più aumenta la produzione dell’ATP, ciò supporta la funzionalità cellulare sistemica;
-Lycopodium: azione antiossidante, limita i danni dei radicali liberi prodotti dall’iperglicemia;
-Natrium sulfuricum: equilibra il Ph ematico e favorisce l’espulsione dei liquidi in eccesso (ritenzione ed abbassamento del Ph sono due sintomatologie comuni nei diabetici)
-Secale cornutum: azione antiossidante e antisclerotica. 

Somministrazione

La terapia per RECKEWEG R40 GOCCE 22ML consiste in 10-15 gocce in poca acqua 3 volte al giorno. Disturbi di maggiore gravità possono essere curati con 10-15 gocce 4-6 volte al giorno per alcuni giorni. Dopo la scomparsa totale dei sintomi, per evitare recidive, si consiglia di continuare la terapia con 1-2 somministrazioni quotidiane di 10-15 gocce per un certo periodo di tempo.
Il prodotto è indicato in monoterapia per la risoluzione di una lieve sintomatologia.
Nei casi gravi, supporta terapie farmacologiche.

Effetti avversi

RECKEWEG R40 GOCCE 22ML può causare due tipi di problematiche: quelle allergiche e quelle da sovradosaggio.
Le prime, lentamente reversibili, possono esitare in orticaria, edema o shock anafilattico.
Sospendere il prodotto dopo sintomatologia e contattare il medico curante. Le seconde, immediatamente reversibili dopo sospensione, comportano il peggioramento dei disturbi gastrointestinali.